Bio
Toscano di Forte dei Marmi, con diplomi di scuola Alberghiera, Maître d’Hotel e Sommelier da oltre 35 anni. La mia formazione professionale inizia nei leggendari locali della Versilia a soli 14 anni, lavorando alla Capannina di Franceschi, alla Bussola di Bernardini e presso la famiglia Agnelli nella residenza estiva di Forte dei Marmi e al Principe di Piemonte di Sestriere nelle stagioni invernali. A 21 anni vengo assunto come Maître d’Hotel al prestigioso Hotel Ritz di Forte dei Marmi. In quello stesso periodo vengo premiato come Primo Maitre d’Italia, da Luigi Carnacina e Luigi Veronelli, i guru della enogastronomia italiana. Successivamente mi si aprono le porte dei migliori alberghi d’Europa: il Savoy di Londra, il Negresco di Nizza ed il Palace di St. Moritz. Nel 1986, all’età di 27 anni, insieme a mia moglie Pina, decolla l’ambizioso progetto del Ristorante Il Principe di Pompei, il cui concept s’ispira alle origini della cucina Mediterranea e la cui mission è diventare ambasciatori di una enogastromonia colta e storica. La formazione tecnico-scientifica sulle conoscenze alimentari del periodo antico romano avviene durante i 15 anni di collaborazione con il Laboratorio di Ricerche Applicate diretto dalla dott.ssa Annamaria Ciarallo della Soprintendenza Archeologica di Pompei al progetto “De Gustibus: dallOrto alla Tavola”. Solo dopo lunghe e farraginose ricerche, le prelibatezze raffigurate nei graffiti, nei mosaici, nei dipinti rinvenuti nel sito archeologico vengono fedelmente riprodotte. L’entusiasmo di essere demiurgo della ristorazione, guidato direttamente dalle antiche divinità come Dioniso Bacco, filosofi scienziati come Columella e Plinio il Vecchio e l’anfitrione Marco Gavio Apicio, ha destato grandissimo interesse nel pubblico diventando in pochissimo tempo un polo d’attrazione che ha richiamato l’attenzione di celebrità internazionali, a partire da Maradona e Frank Sinatra. Nel corso degli anni, ospiti del calibro di Leonard Bernstein, Lorin Maazel e Mislav Rostropovich e leader politici, tra i quali Clinton, Bush, Netanyahu, Mubarak, Abu Mazen oltre a re, regine, imperatori e personaggi della cultura e dello spettacolo di tutto il mondo hanno fatto esperienza del Convivium Pompeiano. Il Principe è stato insignito della stella Michelin per 15 anni. Marco Carli è oggi il Direttore Manager del nuovo progetto IL Giardino Dei Sensi Pompei con prima apertura in Aprile 2025.
Tipology
- Catering/banqueting/ristorazione