Ventouris Ferries torna in BMT per presentare la sua programmazione per Albania e Grecia
Nonostante la difficile situazione creatasi con la pandemia, la Compagnia ha continuato a garantire i suoi storici collegamenti da Bari per Durazzo, Corfù, Igoumenitsa e Cefalonia, tutti riconfermati anche per questa stagione.
Il servizio da Bari per Durazzo viene garantito tutto l’anno con partenze ogni giorno sia da Bari che da Durazzo, alle quali si aggiungono dei viaggi supplementari durante il periodo di alta stagione, per offrire la possibilità di partire sia il mattino che la sera.
La linea per la Grecia invece sarà attiva dall’1 luglio all’11 settembre con fino a 4 partenze a settimana per Corfù ed Igoumenitsa, a cui si aggiunge dal 18 luglio al 30 agosto lo scalo a Cefalonia, porto di Sami, con partenza da Bari ogni lunedì.
L’attuale flotta di Ventouris Ferries è composta da traghetti grandi, veloci e confortevoli, che esprimono al meglio il valore aggiunto di una compagnia di navigazione greca di grande tradizione, che pone particolare attenzione alla cura delle proprie navi, alla selezione e formazione dei suoi equipaggi ed all’accoglienza dei passeggeri a bordo.
Rigel II è la nave più capiente, in grado di imbarcare fino a 2.300 passeggeri, a cui si affianca sulla linea dell’Albania l’elegante Rigel III.
Sulla linea Bari – Grecia invece opera Rigel VII, l’ultimo acquisto della Compagnia, una nave interamente rinnovata e riprogettata al suo interno per allinearsi agli alti standard della Compagnia.
Come ogni anno Ventouris Ferries offre interessanti sconti per l’acquisto anticipato dei biglietti, con offerte Early Booking e tariffe ribassate che premiano chi sceglie di pianificare per tempo le proprie vacanze.”
Date e orari
Ultimi articoli
- Staycation: come attrarre clienti locali con esperienze uniche
- Segmento business travel: come migliorare l’esperienza di soggiorno di chi viaggia per lavoro
- Strategie di marketing per hotel nell’era digitale
- Turismo sostenibile: una guida per le strutture ricettive
- AI e accoglienza: come le chatbot stanno rivoluzionando la gestione delle richieste degli ospiti