Japan with 5 circles
Nell’anno delle Olimpiadi si mettono a punto i protocolli di sicurezza
Oltre alla campagna “Go to”, lanciata dal governo giapponese al fine di incoraggiare il turismo domestico, il Giappone sta implementando le necessarie misure anti-covid nelle attrazioni turistiche, sui mezzi di trasporto e nelle strutture ricettive, anche nell’ottica della ripartenza dei flussi turistici dall’estero. E’ così che il Giappone si prepara per la ripresa del mercato turistico e la difficile sfida dei prossimi mesi. Il covid, infatti, rendendo problematici gli assembramenti, richiede come essenziale la revisione e l’adeguamento di sicurezza nelle numerose attrazioni e strutture turistiche del paese. Infatti come sottolinea il direttore esecutivo dell’Ente Nazionale del Turismo Giapponese, Toru Kitamura – Quello dell’overtourism è un tema importante, che richiede soluzioni urgenti. Se da un lato possiamo ipotizzare un crescente interesse nei confronti del Giappone rurale, culla della cultura giapponese e lontano dal turismo di massa, dall’altro si pone il problema di garantirvi piena accessibilità, anche linguistica.” Nell’immediato futuro e prima della BMT per il Giappone dovrebbe profilarsi un quadro più chiaro della gestione dei flussi turistici nel corso dei Giochi olimpici di Tokyo, pertanto non si esclude di poter condividere in corso d’opera informazioni più dettagliate a riguardo. Inoltre saranno presentate in fiera le misure anti-covid implementate dal Giappone e naturalmente le aree meno battute dal turismo di massa, ma non meno ricche di fascino. “Nei prossimi mesi – ha continuato il direttore esecutivo Kitamura- intendiamo continuare il nostro lavoro di informazione e promozione in preparazione alla ripresa dei flussi turistici per consolidare e mantenere l’interesse nei confronti della nostra destinazione. Contrariamente a quanto ancora si pensa infatti, il Giappone è una meta accessibile, perfettamente godibile con qualsiasi budget, nonché una destinazione sicura e attraversata da una rete ferroviaria all’avanguardia ed efficiente che permette di spostarsi agilmente”. Tante le novità dall’Upopoy National Museum and Park, primo museo nazionale dedicato alla cultura Ainu, nella regione settentrionale dello Hokkaido, al Kadokawa Culture Museum, a Saitama, nei pressi di Tokyo, quest’ultimo firmato dall’archistar Kengo Kuma e tanto altro. Il Giappone si conferma come una destinazione versatile, in grado di soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. L’offerta turistica giapponese si espande su più versanti: dalla tradizione, legata alla cultura millenaria del Paese, alla cucina, ricca e varia, passando per città avanguardistiche e ricche d’arte, località termali e spiagge paradisiache perfette per momenti di relax e, infine, paesaggi naturali adatti agli appassionati di trekking e attività outdoor.
Dates and times
Latest articles
- Staycation: how to attract local customers with unique experiences
- Business travel segment: how to improve the stay experience of business travelers
- Marketing strategies for hotels in the digital age
- Sustainable tourism: a guide for accommodation facilities
- AI and hospitality: how chatbots are revolutionizing the management of guest requests