Diventa espositore Visita la fiera

Fra magia e sogno, la nuova stagione della Basilicata alla BMT

C’è sempre più Basilicata fra le destinazioni maggiormente ambite da turisti italiani e stranieri ed è per questo che la Regione conferma anche per il 2017 la partecipazione alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli.

I circuiti turistici internazionali hanno ormai inserito in pianta stabile il territorio lucano nei percorsi da proporre a chi vuol ammirare aspetti dell’Italia una volta definiti minori e che oggi invece rappresentano i nuovi grandi attrattori, non solo locali.

Dai Sassi di Matera alle spiagge di Maratea e del metapontino, in Basilicata l’offerta si snoda fra storia, cultura, mare, gastronomia e tradizioni locali.

Come negli ultimi mesi, a fare da traino alla promozione della regione sarà Matera, Capitale Europea della Cultura 2019, importante occasione per la consacrazione definitiva di un territorio che negli ultimi anni si era già fatto conoscere per aver fatto da scenario ad importanti pellicole cinematografiche.

Inoltre, in linea con le strategie del MIBACT per il 2017, la Basilicata tiene al centro della sua azione la valorizzazione dei borghi, che costituiscono una immensa ricchezza dell’offerta turistica soprattutto in termini di esperienza del turista. E che trova risalto progetto “Ritratti di Basilicata”,  una mostra fotografica dell’artista Silvio Giordano attraverso la quale il viaggio in Basilicata diventa magico e sognante e i suoi luoghi ed i paesi diventano  personaggi di film, Dei della mitologia greca, Peccati di gola, Imperatori e Regine, esseri metà uomo metà città, ed altri personaggi che hanno un volto, una storia e un fantasmagoria  tipica dell’atmosfera luminosa che contraddistingue la Lucania.

Alla BMT sarà inoltre illustrato il sistema dei ponti tibetani di Sasso di Castalda nel Parco Nazionale dell’Appennino lucano, in via di apertura.