Falkensteiner Hotels & Residences alla Borsa Mediterranea del Turismo di Napoli
Falkensteiner Hotels & Residences prenderà parte alla Borsa Mediterranea del Turismo, in programma a Napoli dal 18 al 20 Marzo.
A rappresentare il gruppo alberghiero altoatesino, al Padiglione 6 stand 6065 della Mostra d’Oltremare di Napoli, ci saranno Giuseppe Crispo (Sales Manager) e Alessandra Niada (Regional Marketing Lead Italy), per offrire il supporto necessario a tutti gli attori della filiera coinvolti in questo atteso appuntamento primaverile, che avrà lo scopo di dare il giusto indirizzo alla ripartenza del settore turistico dopo la fine dello “stato di emergenza” annunciato dal governo italiano nei giorni scorsi.
Numerosi gli appuntamenti in agenda e tante le novità che verranno svelate durante gli incontri con i buyers italiani e internazionali, che sono frutto di una chiara vision aziendale del gruppo altoatesino, che punta alla crescita investendo sulla qualità del prodotto e sullo sviluppo delle relazioni commerciali con i partner.
Focus degli incontri saranno i nuovi concept delle strutture, ripensati per ogni singolo hotel in funzione dei target e dei travel motives individuati da Falkensteiner, e le ristrutturazioni che hanno coinvolto alberghi e resort in Italia, Croazia e Montenegro, in quanto le destinazioni del Mediterraneo saranno sicuramente ancora protagoniste la prossima stagione. Tra queste, un ruolo importante lo riveste il Falkensteiner Club Funimation Garden Calabria, ad Acconia di Cruinga (Cz) che riaprirà con numerose novità in ambito di servizi F&B tra nuovi ristoranti e bar, per offrire ancora più scelta agli ospiti adulti e ai tanto bambini che ogni anno vengono in vacanza. Ci sono anche tante novità per la montagna, che negli ultimi anni sta prendendo quote di mercato sempre maggiori tra i vacanzieri estivi. In particolare, il Falkensteiner Family Resort Lido – ovvero la casa di famiglia diventata piccola pensione oltre 60 anni fa, il luogo in cui tutto ebbe inizio – è stato completamente ristrutturato e riconcepito, diventando uno dei family resort più innovativi d’Europa, con servizi nuovi che innalzano il livello dell’ospitalità in Alto Adige. Basti pensare alla pista che parte dal tetto dell’hotel su cui è possibile sciare tutto l’anno. Particolare spazio infine verrà riservato al Travel Portal, un progetto sul quale il gruppo sta investendo molto, vista la crescente collaborazione con gli agenti di viaggio, che possono contare su uno strumento sempre più smart e vantaggioso, in modo da sfruttare al massimo la vasta offerta del portfolio di Falkensteiner Hotels & Residences, sempre più presente sul mercato italiano, con tanta voglia di realizzare progetti di qualità perfettamente disegnati sui target di riferimento, e sui travel motives, per far sì che tutti gli ospiti possano sentirsi davvero benvenuti a casa, proprio come recita il motto “Welcome Home”.
Ufficio Marketing & Comunicazione FMTG:
Giulio Belsito – Communications Manager Italy
giulio.belsito@fmtg.com
Cell. +39 349 570 24 53
www.falkensteiner.com
IL GRUPPO FALKENSTEINER
FMTG – Falkensteiner Michaeler Tourism Group AG è una delle aziende leader nel turismo nel settore privato, presente in 7 paesi europei: unisce Falkensteiner Hotels & Residences con gli attuali 27 hotel di 4 e 5 stelle, 3 strutture con appartamenti e un Premium Camping, e il marchio FMTG Development e Michaeler & Partner, un consulente per lo sviluppo di progetti turistici.
La storia risale al 1957 quando Maria e Josef Falkensteiner inaugurarono una pensione in Val Pusteria (Alto Adige). In poco più di 60 anni, da un piccolo hotel a conduzione familiare è nato un gruppo di successo con circa 2.500 collaboratori distribuiti in 31 strutture, per un totale di oltre 4.500 camere. Gli hotel sono situati nei seguenti Paesi: Italia, Austria, Croazia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Serbia e Montenegro.
Date e orari
Ultimi articoli
- Staycation: come attrarre clienti locali con esperienze uniche
- Segmento business travel: come migliorare l’esperienza di soggiorno di chi viaggia per lavoro
- Strategie di marketing per hotel nell’era digitale
- Turismo sostenibile: una guida per le strutture ricettive
- AI e accoglienza: come le chatbot stanno rivoluzionando la gestione delle richieste degli ospiti