DAL GARGANO ALLE TREMITI, LA PUGLIA DI BISANUM VIAGGI IN VETRINA
Dopo aver archiviato il 2017 con ottimi risultati, Bisanum Viaggi torna quest’anno alla BMT per consolidare i risultati di una stagione che ha visto sia il mercato gruppi che il mercato individuali crescere in maniera rilevante rispetto agli anni precedenti. A dare maggiori soddisfazioni è stato il mercato italiano ma ottimi segnali continuano ad arrivare anche dalla clientela tedesca, olandese e dell’est Europa. Gli investimenti effettuati con l’acquisizione di nuove strutture in vuoto/pieno ed il miglioramento ed incremento delle attività commerciali e promozionali, spiega una nota dell’operatore, hanno portato a questi dati positivi.
L’ottimismo regna anche per il 2018, tale che l’intera programmazione è stata totalmente riconfermata. Le strutture in vuoto/pieno o in gestione diretta (il Villaggio Turistico LA GIARA, l’Hotel Villaggio OASI CLUB, il Centro di Soggiorno IL BELVEDERE ed il Residence LA ROTONDA SUL MARE) tutte ubicate sul Gargano, sono state riconfermate ed il alcuni casi i contingenti camere anche duplicati. E’ stata rafforzata anche la partnership con la compagnia di navigazione LNA, che ci ha affidato la commercializzazione dei collegamenti marittimi dal Gargano alle Isole Tremiti, che permette all’operatore di realizzare anche pacchetti esclusivi che prevedono trasferimenti, pernottamenti in alberghi ed escursioni in motobarche.
Da quest’anno poi Bisanum sta sviluppando, con notevoli investimenti finanziari e tecnologici, una serie di pacchetti esperienziali su tutto il territorio pugliese. Attività che possano incuriosire i visitatori più dinamici, quelli che cercano e vogliono conoscere le peculiarità della Puglia, che passa da tour in bici a trekking sul Gargano, da corsi di cucina a tour nelle cantine pugliesi.
Date e orari
Ultimi articoli
- Staycation: come attrarre clienti locali con esperienze uniche
- Segmento business travel: come migliorare l’esperienza di soggiorno di chi viaggia per lavoro
- Strategie di marketing per hotel nell’era digitale
- Turismo sostenibile: una guida per le strutture ricettive
- AI e accoglienza: come le chatbot stanno rivoluzionando la gestione delle richieste degli ospiti