Diventa espositore Visita la fiera
Turismo invernale in Italia

Turismo invernale in Italia: +3% di prenotazioni

Un’ondata di turisti ha invaso le montagne trentine durante le festività natalizie e di Capodanno, regalando un’edizione da record alla stagione invernale. Le nevicate di fine anno hanno contribuito a creare un paesaggio da sogno, attirando un numero elevatissimo di visitatori desiderosi di godersi le piste da sci e le tante attività invernali offerte dalla regione.

Campiglio in pole position, e non solo

 La perla delle Dolomiti si distingue per risultati eccezionali, con un +10% di passaggi e un +25% di incassi rispetto all’anno precedente. Un vero e proprio trionfo che posiziona questa località come leader indiscussa del panorama sciistico trentino.

L’entusiasmo non si limita a Campiglio. L’intera regione ha registrato un incremento medio del fatturato intorno al 10%, con numeri positivi in tutte le principali località turistiche. La val di Sole, la val di Fiemme, la Paganella, il Bondone e l’Alpe Cimbra hanno visto un aumento significativo di visitatori e un incremento del prezzo medio di vendita delle camere.

Se lo sci rimane l’attività più gettonata, anche le città e i Mercatini di Natale hanno riscosso un grande successo. I castelli provinciali hanno registrato un +9% di visitatori rispetto al 2023, a dimostrazione dell’ampia attrattiva del Trentino in tutte le sue sfaccettature.

I dati positivi di questa stagione invernale confermano il Trentino come una destinazione turistica di eccellenza, in grado di offrire un’esperienza unica ai suoi visitatori. L’impegno per la valorizzazione delle “belle stagioni”, unito alla sinergia tra tutti gli attori del settore turistico, ha permesso di cogliere grandi opportunità e di ottenere risultati eccezionali.

Prenotazioni record per la primavera e l’estate 2024

Il record di prenotazioni non si ferma all’inverno: il turismo primaverile registra un +18% rispetto allo scorso anno, dati forniti da un consistente numero di alberghi (più di 500).

Si inizia a pensare anche all’estate: si prevede +25% di prenotazioni rispetto allo scorso anno. I turisti, infatti, corrono già a prenotare le migliori camere a prezzi più convenienti grazie all’early booking.

Il Trentino guarda al futuro con fiducia. L’ottimo avvio della stagione invernale rappresenta un trampolino di lancio ideale per il resto dell’anno. L’investimento in esperienze sempre più attrattive e la valorizzazione del territorio in tutte le sue stagioni fanno ben sperare per un futuro roseo per il turismo trentino.