Be an exhibitors Join exhibition

Planimetria

BMT 2021 Progetto architettonico e layout

Il progetto commissionato da Progecta srl a X-studio_Architettura per la prima fiera in presenza in Italia dopo la pandemia, nel rispetto di tutte le vigenti misure precauzionali di legge, non poteva che basarsi sul concetto di Rinascita e di ri-Esplosione di Vita intesa in tutte le sue forme (auspicabilmente non quelle dei virus!), oltre che a quella della maggiore fluidità e ampliamento degli spazi di movimento.

Da qui il disegno dei vari stands espositivi e dei percorsi di connessione tra questi: due esplosioni stellari all’interno dei padiglioni 5 e 6, rotazioni variabili delle strutture espositive di varie forme e dimensioni della BMT Open Air, un unico disegno apparentemente caotico ma dalla geometria più che rigorosa, pensata esclusivamente per la più efficace comunicazione percettivo emozionale e il mantenimento degli spazi di sicurezza previsti dalle attuali normative.

Un padiglione d’ingresso inclinato a inquadrare prospetticamente l’esposizione esterna per valorizzarne la percezione, accoglie i visitatori in un’ampia area ombreggiata da una profonda pensilina e filtra gli accessi con una serie di tornelli elettronici coadiuvati da un banco di assistenza visitatori.

Immediatamente alle spalle del padiglione d’ingresso, ma raggiungibile dopo essere passati nel padiglione 6, BMT Open Air, l’area espositiva all’aperto novità di questa edizione 2021, è contraddistinta da una serie di stands di varie forme e dimensioni collegati da teli ombreggianti microforati e da tappeti di geometria irregolare, disposti secondo giaciture differenti lungo l’asse di collegamento fra l’ingresso e il teatro Mediterraneo, nell’area antistante i padiglioni 5 e 6 e tra il 4 e il 5, insieme a due aree convegni, la Sala Procida e l’Arena Mediterranea, un ellissoide lenticolare inclinato con sedute disposte in maniera random.

Il colore della comunicazione interna alla manifestazione e dei vari servizi sarà distinto tra questi e separatamente unitario, ma il colore sarà soprattutto quello dei vari espositori e della loro immagine grafica, mentre le strutture espositive saranno caratterizzate dal bianco delle superfici e dall’alluminio brillante dei profili strutturali.

Un augurio a tutti di BUON LAVORO e di SPLENDIDA AUTENTICA RINASCITA!

Arch. Flavio di Fiore