Focus sull’Italia per Volonline
L’amministratore Luigi Deli crede nella BMT e punta sull’Italia
Volonline scalda i motori in vista della stagione estiva, nella speranza di una progressiva ripartenza del corto raggio tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate, come del resto lasciano intendere le prenotazioni in arrivo nel corso delle ultime settimane.
“Crediamo nella BMT e nell’importanza di un momento di confronto in presenza: le dinamiche commerciali del mercato del sud, già presidiato dal nostro booking di Napoli (Pozzuoli), la rendono strategica e imprescindibile per una ripartenza efficace – dichiara Luigi Deli, CEO e Founder Volonline – auspichiamo pertanto che la situazione possa rientrare in tempo utile per consentire lo svolgimento in totale sicurezza della fiera e della stagione estiva”.
Sul fronte del prodotto, il focus è sull’Italia, disponibile in 3 versioni, per assecondare le esigenze di una clientela trasversale: dynamic packaging, pacchetti a date fisse e soluzioni “à la carte”.
“La nostra è un’Italia di nuova concezione – commenta Luca Frolino, Responsabile Booking e Programmazione Italia Volonline – più vicina per operatività e tipologia di esperienza alle logiche del lungo raggio e dell’incoming. Proposte in grado di appagare la voglia di vacanza del cliente, garantendo sicurezza, tranquillità e assistenza, aspetti ormai diventati imprescindibili tanto per il viaggiatore quanto per l’agente di viaggio. Nelle ultime settimane abbiamo ricevuto un consistente flusso di richieste: anche nel caso dell’Italia, le agenzie preferiscono affidare l’organizzazione dell’intero pacchetto a Volonline, liberandosi da responsabilità e incombenze di logistica”.
Sul fronte dynamic packaging, l’accesso al prodotto Italia è disponibile sulla piattaforma Pro.Volonclick: si possono prenotare servizi singoli oppure tour e combinati trasporti + hotel. Sulla stessa piattaforma sono disponibili i pacchetti a date fisse, con un’ampia selezione di villaggi, hotel e resort concentrati nella maggior parte dei casi in Puglia, Calabria, Sicilia e Sardegna. Si tratta spesso di pacchetti con volo da Milano, Napoli ed altri aeroporti italiani, ma non mancano soluzioni in treno o in nave. Da segnalare anche le offerte Bambini Gratis e gli sconti Prenota Prima. Tutti i pacchetti sono abbinati alla formula Volonlock, che comprende assistenza h24, blocco adeguamenti e un’assicurazione medico/bagaglio annullamento “all risks”. Al momento della prenotazione, inoltre, si può stipulare la polizza facoltativa “Be Free” che permette di cancellare senza penale fino a 30 giorni prima della partenza.
“In un mercato dove esistono già molti cataloghi Mare Italia – prosegue Frolino – scommettiamo sui nostri punti di forza: la competitività delle tariffe, in quanto consolidatori di biglietteria abituati a trattare con le compagnie aeree, la conoscenza diretta del prodotto e una tecnologia performante, che permette all’agente di viaggio di confermare la pratica in pochi click. Le partenze speciali di Volonclick altro non sono che un’attività di brokeraggio delle migliori condizioni su hotel e volato offerte con partenze speciali”.
Chiude l’insieme di proposte sull’Italia il prodotto “à la carte” con castelli, agriturismi, casali, masserie, chalet e boutique hotel, ma anche fattorie, relais, dimore storiche, ville di lusso e tenute.
Infine, nei piani di Volonline c’è spazio per alcuni pacchetti speciali su Grecia, Spagna, Malta e Cipro, a cui si affianca l’operazione inedita “Tuffo di Inizio Estate”: short break di 3 o 4 notti in Grecia, Spagna o Italia con partenze da Milano, Venezia e Napoli.
Quanto alle strategie, Luca Adami, CMO e CTO Volonline spiega: “In questo momento la priorità è essere realisti. Non ci si può permettere di essere né pessimisti né ottimisti. Razionalmente il Mediterraneo (Egitto e capitali europee inclusi) dovrebbe ripartire entro l’estate, mentre il lungo raggio in autunno. Esistono però almeno 3 fattori che potrebbero cambiare le condizioni: lo sviluppo di formule di vacanza che garantiscono il distanziamento sociale, l’istituzione di aree o destinazioni Covid free e l’implementazione di campagne di vaccinazione di massa, sul modello di Stati Uniti, Israele e Dubai”.
Date e orari
Ultimi articoli
- Staycation: come attrarre clienti locali con esperienze uniche
- Segmento business travel: come migliorare l’esperienza di soggiorno di chi viaggia per lavoro
- Strategie di marketing per hotel nell’era digitale
- Turismo sostenibile: una guida per le strutture ricettive
- AI e accoglienza: come le chatbot stanno rivoluzionando la gestione delle richieste degli ospiti