Benvenuti nella poliedrica Malta
Tamasi: BMT è la prima porta aperta ad essere in contatto con il commercio
Una delle destinazioni più vicine a casa da raggiungere facilmente è Malta, e ad invogliarci ancora di più è il racconto di Ester Tamasi, Direttore Italia di Malta Tourism Authority.
Quali novità accoglieranno il turista a Malta? “Siamo pronti ad accogliere una serie di nuove tendenze. Malta è un arcipelago poliedrico in grado di avvicinarsi a tutte le esigenze di viaggio. Ma quello a cui puntiamo è senza dubbio la qualità e la spensieratezza di far vivere ai turisti una vacanza da sogno nel cuore del Mediterraneo”.
Quindi Malta si sta preparando con entusiasmo alla ripresa del mercato turistico? “Ma certo, più nel dettaglio organizzativo. La Strategia individua il percorso per lo sviluppo sostenibile e responsabile a lungo termine del settore turistico e sulla preparazione necessaria alla trasformazione: sullo sfondo della nuova agenda globale con enfasi sulla pianificazione, rafforzamento istituzionale, legislazione, sviluppo prodotto, connettività e diversificazione del mercato e del prodotto necessario per raggiungere gli obiettivi prefissati. La politica del turismo di Malta deve passare a uno scenario di crescita sempre più basato su un mix più sano di qualità e quantità nel prossimo decennio, con l’introduzione di politiche che si concentrano sul livello operativo dell’industria del turismo e una maggiore elasticità verso le possibili soluzioni necessarie per l’attuazione di una politica sostenibile a lungo termine”.
E in quest’ottica, alla BMT 2021 cosa presenterete e come affrontate i prossimi mesi? “L’approccio strategico per il futuro è quello che mira a ricostruire il numero di turisti persi nel più breve tempo possibile, pur adottando misure per garantire che questa crescita sia sottolineata attraverso la riduzione o l’eliminazione di elementi del turismo precedentemente poco attraenti e l’introduzione e il rafforzamento di aspetti positivi derivanti da un approccio più sostenibile che incorpora aspetti come investimento, qualità, ringiovanimento, rinnovamento e rebranding, tra gli altri. BMT è la prima porta aperta ad essere in contatto con il commercio. Siamo molto entusiasti di questa opportunità. 1) Cominciamo a informarci sulla conferma della base turistica: l’orario estivo. Siamo lieti di annunciare la conferma di quasi tutte le rotte pre-pandemiche e di due vettori da Napoli (Easy Jet e Ryanay). Il ritorno di Easyjet, non solo da Napoli, ma anche da Malpensa, è per noi un passo importante verso la credibilità di Malta come mezzo di prossimità. 2) Destinazione di sicurezza. Malta corre con i vaccini ed è ai vertici dell’UE. 3) Lavorare su un piano di marketing che includa fondi extra per promuovere il commercio italiano (To e TA)”.
La circostanza eccezionale ha messo in luce carenze da non ripetere in futuro? “La strategia fornisce la direzione per lo sviluppo continuo e gli investimenti nel turismo maltese sulla base delle esigenze socio-economiche del paese e sulla base dei principi di sviluppo sostenibile e modelli di crescita stabili volti a gestire la crescita del turismo attraverso il processo di una politica di offerta ricettiva rivista , miglioramento della qualità di prodotti e servizi, sviluppo delle risorse umane, connettività ottimizzata, posizionamento selettivo basato sull’intelligenza di mercato e interconnessioni con altri settori dell’economia maltese. Riflette anche i mutevoli modelli di governance globale all’interno dei quali operano sia Malta che i nostri mercati del turismo, Italia inclusa, si basa su una conoscenza approfondita delle dinamiche che influenzano le tendenze e gli sviluppi del turismo internazionale, in cui un’analisi dell’attuale situazione del turismo maltese sono stati innestati sviluppi e una comprensione delle questioni attuali / future. È stata data la dovuta importanza anche alle lezioni che emergono dal modo in cui COVID-19 ha avuto un impatto sul turismo globale e locale.”
Date e orari
Ultimi articoli
- Staycation: come attrarre clienti locali con esperienze uniche
- Segmento business travel: come migliorare l’esperienza di soggiorno di chi viaggia per lavoro
- Strategie di marketing per hotel nell’era digitale
- Turismo sostenibile: una guida per le strutture ricettive
- AI e accoglienza: come le chatbot stanno rivoluzionando la gestione delle richieste degli ospiti