Armenia e Georgia a BMT 2022
Dopo la fine dello stop ai viaggi per turismo, il Caucaso torna a esporre in Italia per la prima volta dopo due anni grazie a EtnoArmenia Tours e LocalHost Georgia, due aziende che hanno stabilito da diversi anni una forte joint venture con lo scopo di accogliere i turisti italiani in Armenia e Georgia. Il Gruppo partecipa infatti alla XXV edizione di BMT a Napoli dal 18 al 20 marzo 2022, un’occasione perfetta per presentare i due Paesi caucasici e tutte le novità della destinazione.
“Dopo tutte le difficoltà che il settore del turismo ha condiviso negli ultimi due anni è un piacere poter incontrare di nuovo i nostri colleghi e partner italiani e discutere con loro di persona” commenta Arpine Nersisyan, Fondatore e Direttore di EtnoArmenia Tours. “La nostra partecipazione in fiera è una scommessa per la ripartenza e, prima di tutto, sarà l’occasione per incontrare nuovi agenti con i quali instaurare rapporti di lavoro duraturi” sostiene George Putkaradze, fondatore di LocalHost Georgia.
Il tema principale dei viaggi proposti quest’anno è quello dei viaggi sostenibili, che mettono al centro il benessere delle comunità locali con itinerari fuori dagli standard, studiati per i veri viaggiatori curiosi di scoprire il mondo che vogliono scoprire questa zona geografica ancora poco conosciuta ma ricca di storia, cultura, cucina e tradizioni. “Questa regione è piena di luoghi affascinanti e poco conosciuti, pochi sanno che questa è la culla della vinificazione, che qui si trovano le più antiche testimonianze al mondo di produzione seriale di vino e che qui la storia abbia lasciato impronte profonde sin dagli albori della civiltà umana” sostiene Mauro Sorrenti, responsabile marketing del Gruppo, co-fondatore & Incoming Director di EtnoArmenia.
La partecipazione a BMT sarà l’occasione di far conoscere agli operatori del settore le potenzialità turistiche dell’Armenia e della Georgia, anche alla luce della prossima apertura del volo diretto di Wizzair da Roma su Yerevan e su Kutaisi, che sarà un’opportunità in più per raggiungere il Caucaso, con collegamenti veloci ed economici, che si aggiungono a quelli già esistenti delle compagnie aeree europee che volano con scalo dai principali aeroporti italiani.
Presso lo stand del gruppo (Pad. 6, Stand 6037) sarà possibile conoscere tutte le proposte per viaggi individuali e di gruppo per far scoprire a tutti questa parte di mondo che tanto ha da offrire a coloro che decidono di venire a visitarla.
Date e orari
Ultimi articoli
- Staycation: come attrarre clienti locali con esperienze uniche
- Segmento business travel: come migliorare l’esperienza di soggiorno di chi viaggia per lavoro
- Strategie di marketing per hotel nell’era digitale
- Turismo sostenibile: una guida per le strutture ricettive
- AI e accoglienza: come le chatbot stanno rivoluzionando la gestione delle richieste degli ospiti