Be an exhibitors Join exhibition

The Safe Stay project begins in Croatia

The Safe Stay project begins in Croatia

Arriva un marchio nazionale per i protocolli di sicurezza nel settore del turismo e della ristorazione

La Croazia si prepara alla stagione turistica con l’auspicio che presto si possa tornare alla normalità in una condizione di sicurezza: “Già dall’anno scorso abbiamo cominciato a monitorare al livello quotidiano la situazione epidemiologica e regolarmente sono state distribuite tutte le raccomandazioni aggiornate – spiega Viviana Vukelic, direttore dell’Ente per il Turismo Croato – A questo proposito abbiamo lanciato un sito informativo sulla situazione aggiornata del virus https://croatia.hr/it-IT/coronavirus-2019-ncov-q-and-a-d-and-r

In più per assicurare un ingresso più facile in Croazia con meno attese, ai primi di maggio abbiamo lanciato la registrazione tramite un modulo disponibile su https://entercroatia.mup.hr/ una volta effettuata si riceveranno tutti i protocolli e le informazioni utili per mail”.
Lanciato anche il nuovo progetto, Safe Stay in Croatia: “Si tratta di un marchio nazionale per i protocolli di sicurezza nel settore del turismo e della ristorazione assegnato alle aziende del settore turistico dal Ministero del Turismo e dello Sport dal 2021.

Questo marchio consente ai visitatori di riconoscere più facilmente destinazioni, fornitori dei servizi di alloggio e trasporto, attrazioni turistiche e simili che hanno adottato gli standard globali di igiene e salute. Il marchio Safe Stay in Croatia adeguatamente visibile, informa i visitatori che la struttura turistica che intendono visitare rispetta le raccomandazioni attuali del World Travel & Tourism Council e dell’Istituto Nazionale di Sanità Pubblica”.

In quale misura sarà possibile accogliere il turismo straniero?
Noi siamo pronti con i protocolli però ci troviamo ancora in un momento di incertezza che richiede flessibilità e disponibilità ad apportare modifiche rapide e costanti in base alle condizioni che si verificano. Speriamo che a breve avremmo tutti i protocolli dei viaggi al livello EU, che saranno vaccinati i lavoratori del settore e che si possa uscire al più presto da questa terribile pandemia e di ripartire tutti in sicurezza.

Quali saranno i punti di forza dell’offerta in vetrina alla BMT?
La scelta di una vacanza in barca a vela l’estate scorsa nel nostro Paese si è rivelata sicura e ben studiata. La Croazia è un’ottima destinazione di viaggio bellissima per i tanti diportisti italiani che vorrei ringraziare per averla scelta per la loro vacanza.

Il più grande vantaggio della Croazia è la vicinanza, puntiamo soprattutto sulla nautica (mare, isole, fari), natura, vacanza attiva (ciclismo, campeggi), turismo sanitario. Gli italiani sanno che si può venire in Croazia tutto l’anno e credo che, vista la pandemia, gli italiani cambieranno il loro modo di viaggiare, i viaggi più brevi saranno sicuramente di tendenza, soprattutto per il weekend.

Quali sono le linee della strategia di promozione in l’Italia?
Il nostro obiettivo è posizionare la Croazia come una destinazione diversificata e ben preparata in grado di garantire ai suoi ospiti un soggiorno sicuro e di qualità.
Penso che sia importante mantenere una presenza e visibilità nel mercato italiano molto importante per la Croazia. Ci concentreremo ancora di più sui canali di promozione digitali e sui social. Faremo due campagne promozionali, una informativa e l’altro brand. Stiamo preparando varie presentazioni digitali per agenti di viaggio dove presenteremo le novità e prodotti chiave delle diverse regioni croate. Per ora in programma c’è la nostra presenza alla fiera BMT a Napoli e poi si vedrà come procedere in base all’andamento del virus.