Diventa espositore Visita la fiera

Cos’è la Vacanza Attiva e perché attrae sempre più turisti

Con il termine vacanza attiva, o anche vacanza itinerante, si intendono quei viaggi che vengono effettuati in mete poco comuni e con mezzi diversi. In una vacanza attiva lo scopo principale è quello di scoprire le tradizioni e la cultura del posto, andando oltre quelle che sono le principali attrazioni turistiche. Questa tipologia di vacanza presuppone tanta curiosità e voglia di conoscere. Ma cerchiamo di capire cos’è nello specifico una vacanza itinerante, da dove nasce e quali sono le sue caratteristiche. 

Vacanza attiva: cos’è 

La vacanza itinerante, sebbene stia conoscendo una grande diffusione soprattutto negli ultimi anni, non è un’invenzione recente. A dirla tutta, alcuni fattori che caratterizzano questo tipo di viaggio sono presenti sin dall’antichità. 

Per dare una definizione più precisa del concetto, possiamo definire una vacanza attiva quel viaggio effettuato nelle rotte meno comuni e che prevede un movimento costante lungo l’itinerario con mezzi differenti (auto, treno, moto, bicicletta, barca o anche semplicemente a piedi). Lo scopo ultimo di questo tipo di viaggio è quello di scoprire la cultura e la tradizione dei posti visitati

Pertanto, come è facilmente intuibile, il turismo itinerante è esattamente all’opposto di quello che viene definito turismo di massa, ovvero l’insieme dei viaggi effettuati in mete comuni o anche in resort e villaggi. Nel nostro paese, i viaggi attivi sono molto diffusi non solo perché l’Italia è ricca di bellezze naturali in cui immergersi, ma anche perché è costellata di tanti piccoli borghi tra cui perdersi. Qui, infatti, è possibile fare un viaggio nelle tradizioni artigianali e culinarie dei singoli posti, due elementi caratterizzanti il turismo itinerante. 

Le vacanze attive e il turismo sportivo 

Particolarmente collegato al concetto di turismo attivo è il concetto di turismo sportivo. Si tratta dell’insieme di quelle attività sportive, come ad esempio canoa, cicloturismo, vela, deltaplano, paracadutismo, trekking, golf, kitesurf, kajak, windsurf, diving, arrampicata, equitazione, parapendio, effettuate in un altro luogo rispetto a quello in cui si vive. Il turismo sportivo ha inizio intorno agli anni ’80, diffondendosi soprattutto in Europa e negli USA. Nel corso degli anni ha vissuto una forte ascesa, specialmente negli ultimi decenni. 

Viaggi itineranti e turismo sostenibile

Una vacanza itinerante è caratterizzata anche dalla sostenibilità. Infatti, chi è solito effettuare viaggi attivi tende ad avere un impatto minimo e a rispettare il patrimonio naturale del posto. Lo stesso utilizzo di mezzi non inquinanti rende la vacanza itinerante eco-friendly

Non ci sono stagioni specifiche per effettuare un viaggio di questo tipo, essendo possibile partire in qualsiasi mese dell’anno.