CHINASIA TOUR OPERATOR
Chinasia Tour Operator firma il suo nuovo catalogo viaggi valido dal 01 aprile 2018 al 31 Marzo 2019, già in distribuzione in tutte le agenzie di viaggio e consultabile online sul sito WWW.Chinasia.it.
“ Questo per noi è un anno molto significativo, festeggiamo infatti il nostro trentesimo anniversario (1988-2018) e il modo migliore per farlo è rinnovando l’appuntamento con il nostro nuovo catalogo”, ci dice Laura Grassi, amministratore unico di Chinasia Tour Operator.
“Lo abbiamo preparato con grande cura e pensiamo di essere riusciti ad elaborare proposte adatte ad una clientela eterogenea, sempre più informata ed esigente. Ci sentiamo al passo con le tendenze del mercato nella convinzione che pacchetti immediatamente confermabili ai prezzi pubblicati rispondano anche ad un profondo bisogno di trasparenza ed affidabilità”. Nove itinerari (da 9 a 17 giorni di viaggio), tutti in pensione completa con assistenza in lingua italiana garantita, tutti confermabili con un minimo di 4/6 partecipanti, con voli Air China e China Eastern no stop da Roma Fiumicino e Milano Malpensa.
“Torniamo a proporre i nostri grandi classici sempre molto apprezzati dai nostri viaggiatori, continua Laura Grassi, ma quest’anno aggiungiamo un prezioso tassello alla nostra offerta: “Germogli di Prugno” volato con China Eastern la compagnia cinese con voli diretti da Roma Fiumicino a Shanghai. Un tour di 12 giorni che conduce dai giardini incantati di Suzhou alle meraviglie archeologiche di Xi’an fino allo skyline mozzafiato di Shanghai, passando per il “Lago occidentale” di Hangzhou e la monumentalità di Pechino.
L’operatore romano si riconferma leader nelle proposte di viaggio in Cina ed Estremo Oriente unendo come sempre passione e professionalità.
Chinasia: Unici per la Cina
Dates and times
Latest articles
- Staycation: how to attract local customers with unique experiences
- Business travel segment: how to improve the stay experience of business travelers
- Marketing strategies for hotels in the digital age
- Sustainable tourism: a guide for accommodation facilities
- AI and hospitality: how chatbots are revolutionizing the management of guest requests