Diventa espositore Visita la fiera

BMT 2018: IL SUCCESSO CHE METTE TUTTI D’ACCORDO

De Negri: “Una borsa che non ha mai visto un reale calo di interesse”

“Le agenzie di viaggio ci sono, sono vive ed hanno scelto l’unica fiera che a loro piace”. Il Presidente della BMT, Angioletto de Negri, riassume così il tema che ha caratterizzato la ventiduesima edizione della Borsa Mediterranea del Turismo che si è chiusa ieri a Napoli.
Circa ventimila presenze registrate nei tre giorni di lavoro, e gran parte di queste le hanno garantite proprio le agenzie di viaggi.
“Chi è venuto a Napoli ha potuto rendersi conto di quello che era evidente: una folla di visitatori ha riempito i padiglioni dell’area outgoing e incoming per visitare i 498 stand allestiti”.

A conferma delle parole di De Negri, arrivano le testimonianze degli stessi espositori e su tutti quella di Futura Vacanze che in poco meno di due giorni ha visto andar via i 1200 kit per agenti di viaggio che erano stati portati a Napoli. Oppure di Europcar dove facevano notare di aver raccolto nello stesso lasso di tempo circa 300 biglietti da visita dagli agenti di viaggio che si erano fermati per incontrare i manager presenti in fiera. Sugli stessi numeri erano i contatti avviati da Caronte & Tourist. Anche da Nicolaus arrivano apprezzamenti per l’affluenza di agenzie al proprio stand e lo stesso è stato, fra gli altri, per Naar, Idee per Viaggiare, Ota Viaggi, MSC Crociere, SNAV, GNV, Grimaldi Lines, Best Tours e Aeroporto Internazionale di Napoli. Il direttore generale di ASTOI, Flavia Franceschini, si è detta più che entusiasta per la partecipazione di agenzie ai tanti eventi organizzati nei 100 mq dello spazio ASTOI. Entusiasmo anche fra le tante delegazioni estere, a partire da quella dell’Argentina, di Israele e quelle invitate in occasione del workshop ADUTEI.

Nell’area Incoming si è respirato un clima di grande ottimismo. Il momento felice che vive l’Italia del turismo si riflette anche sulla partecipazione degli addetti ai lavori alla BMT definita “fiera imperdibile” sia per la qualità dei buyers che per la quantità qualificata dell’offerta turistica italiana. L’aumento delle Regioni presenti in fiera, fanno della BMT una reale vetrina dell’offerta di tutto il Paese che in BMT 2018 è stato rappresentato dalla Campania in un ampio spazio da 600 mq così come da Trentino, Umbria, Calabria, Basilicata, Emilia Romagna, Abruzzo e tante realtà locali come Roma Capitale, le Terre di Pisa o gli operatori locali di Pistoia.

“Mi chiedono da sempre quale sia la ricetta del successo di BMT. La risposta è sempre la stessa: è l’unica fiera per il turismo organizzata da chi fa turismo dal 1975. Non voglio utilizzare le solite definizioni banali per dire che è una scommessa vinta. Dopo 22 anni BMT non è certo più una scommessa da vincere. Semmai scommettiamo ogni anno, e ogni volta vinciamo, sui temi che proponiamo in una fiera che non ha mai visto un reale calo di interesse come è accaduto per altre manifestazioni. Le trasformazioni che si sono succedute negli anni, sia dal punto di vista del prodotto che delle sue modalità di commercializzazione, non prescindono da un dato: il turismo lo può esercitare e vendere solo un professionista ed al professionista ci rivolgiamo ogni anno per raccontare e far vedere come e cosa vendere.

Lo facciamo creando un ambiente di lavoro conviviale ma non caotico, curato nei dettagli perché chi viene in BMT è un ospite nostro e degli espositori. Quindi bisogna pensare a tutto, al comfort dell’ambiente così come all’aspetto ristorativo, alle serate di gala in quelle location sempre eccezionali che sono patrimonio spesso storico di Napoli fino ai cadeaux con gli auguri di Pasqua, carinerie che gli espositori dimostrano sempre di gradire.” conclude de Negri, annunciando una grande novità per il 2019 che sarà rivelata nei prossimi mesi.