BMT 2015: LA RIPRESA DEL TURISMO PARTE DA NAPOLI
Conclusa la diciannovesima edizione della borsa del turismo. L’ennesimo successo di partecipazione è il segnale dell’ottimismo degli operatori del settore. Ecco le date del 2016
Napoli, 30 marzo 2015 – Si è chiusa alla Mostra d’Oltremare di Napoli la diciannovesima edizione della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, l’appuntamento organizzato da Progecta che ha radunato nel capoluogo campano tutti i principali tour operator italiani e circa 300 buyers internazionali interessati al prodotto Italia.
Napoli ha ospitato per tre giorni diverse migliaia di professionisti del turismo godendo dei beneficidella loro presenza e della particolare occasione per promuovere se stessa.
In attesa dell’edizione dei 20 anni per la quale sono già allo studio speciali iniziative, BMT ha festeggiato infatti un altro successo di partecipazione, confermandosi come unico appuntamento professionale b2b di rilievo nel panorama degli eventi di primavera in Italia.
“La folta partecipazione di pubblico, ed in particolare delle agenzie di viaggi, è il segnale di un settore in fermento e della voglia di ripresa che si sente nell’aria. L’affollamento degli stand, e non solo di quelli delle principali aziende italiane del turismo presenti in fiera, premia la BMT ma anche le stesse aziende che hanno saputo catturare l’attenzione del mercato attraverso i loro uffici commerciali. Il vero segreto della partecipazione alle fiere di settore sta proprio nel saper riuscire a coinvolgere i propri interlocutori per interessarli alle iniziative ed ai propri prodotti” commenta Angioletto de Negri, Presidente della BMT.
I numeri di BMT 2015
Presenze professionali: 24.500
Espositori: 421
Buyers: 300
Suppliers: 600
L’edizione numero 20 della BMT – Borsa Mediterranea del Turismo, è in programma a Napoli dal
31 marzo al 2 aprile 2016.
Ufficio Stampa BMT
Antonio del Piano
press@adelpiano.it
Date e orari
Ultimi articoli
- Staycation: come attrarre clienti locali con esperienze uniche
- Segmento business travel: come migliorare l’esperienza di soggiorno di chi viaggia per lavoro
- Strategie di marketing per hotel nell’era digitale
- Turismo sostenibile: una guida per le strutture ricettive
- AI e accoglienza: come le chatbot stanno rivoluzionando la gestione delle richieste degli ospiti